Gli USA (dati disponibili ovunque, basta cercare in Google) hanno un debito pubblico pari al 98% del PIL.
Le stime danno un debito al 104% a fine 2012.
Il deficit americano è del 7% rispetto al PIL (stima per il 2012) , rispetto al 9,32% del 2011. Ciò vuol dire che il debito aumenta ogni anno vertiginosamente.
Chi detiene il debito USA? Tutti.
Facciamo i conti: il PIL USA è 14 Trilioni di dollari (sembro Paperon de' Paperoni), come il PIL di Italia, Francia, Cina, Germania messi insieme.
Va da se che il debito USA (104% del PIL, ripeto) rappresenta sostanzialmente il 50% (anche qui, divertitevi a fare due conti...), del debito mondiale.
Tutti hanno una fetta del debito USA, dalla Cina, alle nazioni produttrici di petrolio, all'Europa....
Classificazione del debito USA per le maggiori agenzie di ratings? AAA
La scommessa è quella di chi sa che se salta il debito USA salta il sistema economico mondiale: mi sembra centrata l'immagine di chi ha detto che gli USA sono una nazione che sta giocando alla roulette, ad ogni giro raddoppia la puntata, aspettando che le vada bene....
E intanto il debito aumenta.
Il debito greco quanto contava rispetto alla spesa USA in armamenti?
La Grecia ha incominciato una battaglia per riportare in attivo il saldo primario dell'economia; gli USA si stanno permettenti, con un PIL che è 4 volte il PIL della Germania e 50 volte quello della Grecia un deficit del 7%.
Mah
Visualizzazione post con etichetta Crisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crisi. Mostra tutti i post
lunedì 12 marzo 2012
venerdì 10 febbraio 2012
La crisi - 2
Seconda puntata, aggiornamento di questi giorni: la Grecia ha posto come alternativa alle riduzione delle spese non un taglio alle pensioni, ma un taglio alle spese militari, spero di trovare i dettagli numerici.
La Germania non accetta; i soldi che presta li rivuole indietro in forniture militari.
Non si era visto male nel post precedente...
La Germania non accetta; i soldi che presta li rivuole indietro in forniture militari.
Non si era visto male nel post precedente...
giovedì 2 febbraio 2012
La crisi - 1
Le spese in armamenti della Grecia sono un record in percentuale rispetto al PIL in Europa.
Fornitori degli armamenti in Grecia sono Francia e Germania...
La Grecia è stata salvata, occorre capire che fine hanno fatto le commesse per l'esercito, ma da quello che ho capito la spesa militare in Grecia rimarrà elevata quale fonte di restituzione del prestito della Unione Europea.
Le spese militari Greche sono giustificate (sarebbero) dal timore dell'invasione della Grecia da parte della Turchia. Ne avete mai sentito parlare? Cosa ha fatto l'Unione Europea per trovare un accordo tra i due stati.
Non ce la raccontano.....
Questa è l'Europa.
Fornitori degli armamenti in Grecia sono Francia e Germania...
La Grecia è stata salvata, occorre capire che fine hanno fatto le commesse per l'esercito, ma da quello che ho capito la spesa militare in Grecia rimarrà elevata quale fonte di restituzione del prestito della Unione Europea.
Le spese militari Greche sono giustificate (sarebbero) dal timore dell'invasione della Grecia da parte della Turchia. Ne avete mai sentito parlare? Cosa ha fatto l'Unione Europea per trovare un accordo tra i due stati.
Non ce la raccontano.....
Questa è l'Europa.
Etichette:
Crisi,
Grecia,
PIL,
Spese Militari,
Unione Europea
Iscriviti a:
Post (Atom)