venerdì 25 luglio 2014
mercoledì 23 luglio 2014
Monumento a Bolzano
L'Alto Adige, la mia seconda patria oramai, cerca di superare le divisioni che lo caratterizzano, la trasformazione di un monumento fascista, schiaffo per la popolazione altoatesina raffigurata barbara ed educata dal latino mussolini (mi perdonerete la minuscola) diventa un monumento alla convivenza tra i popoli.
Ecco il link
Ecco il link
lunedì 7 luglio 2014
Specifiche di progetto
Da Wikipedia:
Pierre-Jules Boulanger per rilanciare la casa automobilistica francese chiese al direttore tecnico di sviluppare una vettura:
"che possa trasportare due contadini in zoccoli e 50 kg di patate, o un barilotto di vino, a una velocità massima di 60 km/h e con un consumo di 3 litri per 100 km. Le sospensioni dovranno permettere l'attraversamento di un campo arato con un paniere di uova senza romperle, e la vettura dovrà essere adatta alla guida di una conduttrice principiante e offrire un confort indiscutibile"
venerdì 27 giugno 2014
sabato 21 giugno 2014
lunedì 16 giugno 2014
Il costo del cibo
L’odierna maggiore diffusione della ricchezza – se non in senso assoluto, almeno in senso relativo al costo del cibo – combinata con l’ignoranza sensoriale che si diffonde, ha del resto portato allo stesso criterio antieconomico, inversamente proporzionale e piú inconsapevole rispetto all’ostentazione elitaria, ma altrettanto poco conveniente: piú un prodotto è a buon prezzo, piú lo mangio, non importa se mi privo del piacere e se fa danni a me, all’ecosistema e ai lavoratori che lo producono.
Carlo Petrini
sabato 17 maggio 2014
La cosa più difficile è fare i conti con se stesso. È più facile gridare “rivoluzione” e “potere al popolo” che guardarsi dentro e scoprire cosa c'è di vero e cosa c’è di falso…questa è la cosa difficile.
John Lennon
Quando avevo 5 anni, mia madre mi ripeteva sempre che la felicità è la chiave della vita. Quando andai a scuola, mi chiesero cosa volessi essere da grande. Scrissi "felice". Mi dissero che non avevo capito il compito, ed io dissi loro che non avevano capito la vita.
John Lennon
mercoledì 14 maggio 2014
La perfezione
“Amiamo la perfezione, perché non la possiamo avere; la rifiuteremmo, se ce l’avessimo. Il perfetto è il disumano, perché l’umano è imperfetto.”
Fernando Pessoa
Fernando Pessoa
mercoledì 7 maggio 2014
lunedì 5 maggio 2014
Ritorno al futuro (1985) - Johnny B. Goode [ITA]
"Chack, sono tuo cugino, sai quel nuovo sound che stai cercando?"
Geniale
Bella la Gibson ES335
Geniale
Bella la Gibson ES335
Iscriviti a:
Post (Atom)